Un blog che sia di utilità innanzitutto ai miei alunni e che possa diventare anche un utile spazio in cui condividere spunti, informazioni, buone prassi e quant'altro possa costiuire un supporto al nostro, non facile, lavoro di insegnanti.
lunedì 28 ottobre 2013
martedì 15 ottobre 2013
Dislessia e DSA: aggiornamento risorse
Dislessia, e DSA, aggiornamenti risorse on line
- In classe ho un alunno con DSA, guida gratuita per insegnanti
- Vademecum Dislessia Gratuita
- DSA, domande e risposte e nuovi strumenti per affrontarli Il professor Cristiano Termine, in collaborazione con altri colleghi, ha realizzato una vademecum sui DSA, "DSA: domande, risposte e nuovi strumenti per affrontarli" rappresenta una guida strutturata che costituisce strumento di grande aiuto per affrontare professionalmente i problemi dei bambini con dislessia e con ogni altro disturbo dell'apprendimento.
Il lavoro è stato finito di stampare nel settembre del 2012. I contributi presenti nel volume sono di sicuro interesse.
- BES, DSA e didattica, che fare? Un CD ci guida, passo dopo passo, con ottimi materiali e percorsi didattici
http://www.maestrantonella.it/DSA/CD-BES/index.html
- Materiali didattici semplificati
Pagina in continuo aggiornamento da parte di Pierfranco Bojanigo.http://guamodi.blogspot.it/p/materiali-didattici-semplificati.html
- Didattica della matematica

Le tabelline





SOFTWARE FREE (GRATUITI)
PER ALUNNI


KIT PC DSA è una raccolta di software, informazioni e video guide per personal computer di alunni dislessici.
L'obiettivo dello strumento è aiutare le famiglie, i ragazzi e gli insegnanti a districarsi tra le proposte di utilizzo delle nuove tecnologie compensative e conoscere le risorse gratuite reperibili nel mondo dell'informatica.
I software scelti in questa risorsa permettono ai ragazzini con DSA di allestire sul loro pc una ricchissima cassetta degli attrezzi per compensare le diverse attività e strumenti didattici. Si trovano, infatti, mappe, presentazioni, audio appunti, strumenti per catturare lo schermo, testi e immagini.

PER DOCENTI
DSPEECH: programma di sintesi vocale gratuito - http://dimio.altervista.org/ita/
lunedì 7 ottobre 2013
Progetto DEAL (Dislessia Evolutiva e Apprendimento delle Lingue)
Reference and practice for dyslexic students
Sul sito di Oxford University Press sono disponibili le sintesi e gli esercizi grammaticali della "Complete English Grammar" adattati per studenti dislessici dalle proff. Verusca Costenaro e Antonella Pesce. Provate ad utilizzarle con i vostri studenti! http://elt.oup.com/student/completegrammaritaly/dyslexiafriendly?cc=gb&selLanguage=en
Sul sito di Oxford University Press sono disponibili le sintesi e gli esercizi grammaticali della "Complete English Grammar" adattati per studenti dislessici dalle proff. Verusca Costenaro e Antonella Pesce. Provate ad utilizzarle con i vostri studenti! http://elt.oup.com/student/completegrammaritaly/dyslexiafriendly?cc=gb&selLanguage=en
Valutare gli alunni con BES. Guida gratuita

Iscriviti a:
Post (Atom)